Manutenzione e pulizia della macchina per caffè espresso
Jun 01, 2024
Pulizia e manutenzione della macchina per caffè espresso
Le macchine per caffè espresso possono sembrare strumenti complessi e tecnologicamente avanzati, e lo sono. Ma fortunatamente, sono relativamente facili da pulire. Dopo aver preparato un caffè... espresso o latte montato a vapore, rimarranno fondi di caffè e residui di latte. Nel tempo, questi residui possono compromettere la qualità del caffè e danneggiare la macchina. Abbiamo visto innumerevoli macchine arrivare in manutenzione piene di sporco e depositi. Questo può danneggiare la macchina e ridurre la qualità delle bevande. Vogliamo che tu possa gustare un caffè pulito e saporito ogni mattina e che la tua macchina duri a lungo. Ecco alcuni semplici passaggi per mantenerla in condizioni ottimali.
Acqua e macchina per caffè espresso
Il problema più grande che riscontriamo nel nostro reparto tecnico è l'accumulo di calcare dovuto alla scarsa qualità dell'acqua. Questo può ridurre notevolmente la durata della macchina e comportare costose riparazioni. Risolvi questo problema utilizzando sempre acqua filtrata e addolcita. Prima di tutto, testa l'acqua. Inoltre, Circa Se si dispone di un sistema di addolcimento dell'acqua per tutta la casa, potrebbe non essere sufficiente. La durezza totale dell'acqua dovrebbe essere compresa tra 35 e 85 ppm. Sia per le macchine con collegamento diretto che per quelle con serbatoio, consigliamo un sistema di addolcimento e filtrazione dell'acqua. Investire in un sistema di purificazione dell'acqua o in un sistema di filtrazione dell'acqua per serbatoio è un'assicurazione a vita contro la principale causa di guasto della macchina. Convinti Circa che l'acqua è una componente importante? Leggi di più nell'articolo Circa L'importanza dell'acqua per la tua macchina.
Manutenzione giornaliera
Pulizia della testa del gruppo Dopo aver macinato, pressato ed estratto il tuo espresso È importante sciacquare immediatamente il gruppo di erogazione. Rimuovere il portafiltro subito dopo l'erogazione e pulirlo. Quindi sciacquare il gruppo di erogazione per 1-3 secondi per assicurarsi che tutti i residui di caffè e gli oli vengano rimossi. Circa Se si lasciano i fondi di caffè nel gruppo erogatore, si possono formare accumuli difficili da rimuovere in seguito.
Pulizia della lancia vapore Anche la pulizia della lancia vapore è molto importante, poiché i residui di latte possono danneggiarla e alterarne il sapore. Risciacquare la lancia vapore prima e dopo aver montato il latte. Posizionare un panno sull'estremità della lancia vapore e accenderla per 1-2 secondi prima di montare il latte. In questo modo si garantisce che non vi siano residui di acqua dalla lancia vapore nel latte. Dopo aver montato il latte, pulire immediatamente la lancia vapore e risciacquarla nuovamente per 1-2 secondi. È consigliabile utilizzare un panno umido.
controlavaggio dell'acqua Un'altra routine che puoi aggiungere è un rapido lavaggio con acqua. Nel nostro ufficio, teniamo sempre un rubinetto a uno o due beccucci. portafilter dotato di un filtro "cieco". Quando siamo pronti per la mattina, facciamo un rapido risciacquo e una rapida asciugatura. Circa Se vuoi essere particolarmente cauto, puoi anche pulire il resto della macchina.
2-4 settimane di manutenzione
Ogni due o quattro settimane dovresti effettuare una pulizia accurata. Ciò comporta la rimozione del pannello doccia e l'immersione sia del pannello che del cestello portafiltro in una soluzione di Puly Polvere detergente Caff plus, in alternativa Puly Pastiglie detergenti Caff plus. Utilizzare una spazzola per strofinare la testa del gruppo ed effettuare un controlavaggio completo con detersivo in polvere o in compresse.
Ogni sei mesi
Ogni sei mesi è importante pulire il macinacaffè e la lancia vapore (Circa lo usi). Due prodotti rendono tutto molto semplice: Puly latte detergente E Urnex Compresse Grindz per il macinacaffè. È possibile effettuare la pulizia senza questi prodotti, ma rendono il processo rapido e semplice. Immergere la lancia vapore con Puly l'agente e far passare una piccola quantità di Grindz attraverso il macinino. Questo è anche un buon momento per controllare il filtro del sistema di addolcimento dell'acqua e sostituirlo Circa è necessario.
Una volta Circa l'anno
Una volta Circa anno, è una buona idea sostituire la guarnizione del gruppo e il filtro. Questo è un modo semplice per garantire che il tuo espresso continui ad avere un buon sapore e che la macchina funzioni bene anche in futuro.
Seguendo queste routine di manutenzione, puoi garantire che la tua macchina per caffè espresso rimanga pulita e performante al meglio. Questo non solo migliorerà il gusto del tuo caffè, ma prolungherà anche la durata della macchina e ridurrà il rischio di costose riparazioni. La pulizia e la manutenzione della macchina per caffè espresso non devono essere necessariamente lunghe o complicate, ma sono fondamentali per mantenerla in perfette condizioni e gustare ogni giorno il miglior espresso possibile.