Costo di apertura di un bar
Jan 29, 2023
Aprire un bar è un sogno per molte persone, ma rappresenta anche un investimento importante. È importante comprendere tutti i costi prima di lanciarsi nell'apertura di un bar, per assicurarsi di potersi permettere l'investimento a lungo termine. Ecco un elenco dei costi più comuni che si incontrano quando si apre un bar.
Aprire un bar costa tra 250.000 e 3 milioni di corone svedesi, a seconda del tipo di locale che si desidera aprire. Food truck, chioschi e chioschi di caffè possono costare tra 250.000 e 750.000 corone svedesi, ma alcuni chioschi più piccoli hanno iniziato con soli 50.000 corone svedesi. Tuttavia, i bar tradizionali con posti a sedere richiedono circa 800.000 corone svedesi. Le dimensioni del locale sono un fattore decisivo, poiché sono richiesti contratti di locazione più elevati per spazi più ampi, nonché costi più elevati per gli interni e il personale.
Costi dei locali
I costi principali per l'apertura di un bar sono quelli relativi al locale. Questi includono l'affitto, eventuali modifiche da apportare e la consulenza. Circa La sede. I costi variano a seconda delle dimensioni della sede, della posizione e dell'accessibilità ai trasporti pubblici.
Arredi e attrezzature
La spesa successiva più importante riguarda l'arredamento e le attrezzature. Tra queste rientrano tavoli, sedie, macchine da caffè, lavastoviglie, frigoriferi, congelatori, stufe, luci e molto altro. È importante investire in attrezzature di alta qualità per garantire che il tuo bar abbia un aspetto e un'atmosfera professionali.
Attrezzatura
L'inventario è fondamentale quando si apre una caffetteria. Questo include caffè, tè, zucchero, latte, tazze, piatti, posate e molto altro. È inoltre necessario considerare che sarà necessario rinnovare regolarmente l'inventario per garantire la continuità operativa della caffetteria.
Personale
Il personale è un'altra spesa importante quando si apre una caffetteria. Dovrai assumere cuochi, camerieri e baristi. Dovrai anche considerare il fatto che dovrai pagare stipendi, assicurazioni e altre spese per i tuoi dipendenti.
Marketing
Il marketing è una parte importante dell'apertura di una caffetteria. Dovrai pubblicizzare la tua nuova attività per attrarre clienti. Questo include pubblicità sui giornali locali, sui social media e su altri siti web.
Inizia creando un piano
Prima di fare il passo di aprire una caffetteria, è importante avere un piano. Questo piano dovrebbe includere un budget dettagliato, una strategia di marketing, una descrizione del tuo pubblico di riferimento e una descrizione dei tuoi prodotti e servizi. Con un piano, avrai un quadro chiaro di ciò che vuoi ottenere e dei passaggi necessari per raggiungerlo.
Quando si apre una caffetteria, è importante avere un budget dettagliato, in modo da avere un quadro chiaro di tutti i costi e potersi preparare adeguatamente. Ecco una panoramica di alcuni dei costi principali da considerare:
Costo della posizione/località
Il costo dei locali è un fattore importante da considerare quando si apre un bar. È importante assicurarsi di non superare il 15% delle proiezioni di vendita. È importante trovare una location adatta al proprio target di riferimento e che non sia troppo costosa.
Attrezzatura per la gestione del bar
Un altro costo importante da considerare è l'attrezzatura. Dovrai investire in tutto, dalle attrezzature per il caffè agli arredi e alle attrezzature per gestire il tuo bar. Il costo di queste attrezzature può superare il 50% del budget totale. È importante scegliere la qualità piuttosto che la quantità, in modo da non dover sostituire tutto troppo presto. Articoli come caffè, bevande e latte non dovrebbero superare il 40% delle tue previsioni di vendita.
Costi del personale e servizi professionali
I costi del personale e dei servizi professionali sono un altro aspetto importante da considerare quando si apre una caffetteria. Questi includono dipendenti e collaboratori. È importante assicurarsi di assumere il personale più competente per garantire che la caffetteria funzioni nel modo più efficiente possibile.
Tasse
Le tasse sono un altro fattore importante da considerare quando si apre una caffetteria. In genere, rappresentano circa il 35% del reddito operativo. È importante assicurarsi di comprendere tutte le norme e i regolamenti fiscali per evitare sorprese in futuro.
Altre spese
Altri costi generali includono permessi e licenze, assicurazione, manutenzione, forniture come tazze, bacchette, bicchieri e altro ancora. Assicurati di includere tutti questi costi nel tuo budget in modo da avere una panoramica completa.
Riepilogo
Aprire una caffetteria è un investimento importante ed è importante comprendere tutti i costi prima di procedere. I costi principali sono quelli per i locali, gli arredi e le attrezzature, l'inventario, il personale e il marketing. Prima di iniziare ad aprire la tua caffetteria, è importante definire un piano che includa un budget dettagliato, una strategia di marketing, una descrizione del tuo target di riferimento e una descrizione dei tuoi prodotti e servizi.