Vai al contenuto
Hur man backspolar med rengöringsmedel för din espressomaskin - Barista och Espresso Hur man backspolar med rengöringsmedel för din espressomaskin - Barista och Espresso

Come effettuare il controlavaggio con detersivo per la macchina per caffè espresso

Preparare una birra perfetta espresso coinvolge molti fattori, come la scelta dei chicchi giusti, la regolazione della macinatura, il dosaggio della quantità corretta e l'applicazione di una pressione uniforme durante la pressatura. Ma un fattore spesso trascurato ma cruciale per ottenere una tazza deliziosa è la pulizia della macchina per l'espresso. Una macchina sporca può rovinare il gusto del tuo espresso, Anche Circa Tutte le altre variabili sono perfette. Ecco una guida passo passo per mantenere la tua macchina per caffè espresso pulita e in perfette condizioni.

Pulizia della testa del gruppo

Si inizia con un controlavaggio con acqua e detergente. Si consiglia un controlavaggio con acqua ogni giorno di utilizzo della macchina, ma Circa Puoi farlo solo una volta a settimana, va bene lo stesso. Per il controlavaggio con detergente, consigliamo circa una volta ogni due settimane per tutte le macchine, tranne quelle che utilizzano gruppi E61, per le quali consigliamo una volta ogni uno o due mesi.

Fasi del controlavaggio:

  1. Inserire un filtro cieco e aggiungere fino a 3 grammi di polvere detergente o una pastiglia per la pulizia dell'espresso (utilizzare solo detergenti specifici per macchine da caffè espresso come Puly Polvere detergente Caff plus O Pastiglie detergenti Caff plus. Bloccare il portafiltro nel gruppo di erogazione.
  2. Attivare il ciclo di erogazione per 10 secondi e lasciare che la macchina rilasci la pressione. Ripetere 5-8 volte a seconda del livello di sporco del gruppo erogatore. Di solito, ripetere finché l'acqua non appare più marrone e sporca.
  3. Rimuovere il portafiltro. Attivare il ciclo di erogazione e sciacquare il portafiltro con un getto d'acqua proveniente dal gruppo di erogazione. Interrompere il ciclo.
  4. Reinserire il filtro cieco. Ricollegare il portafiltro al gruppo, questa volta con un filtro cieco pulito e senza detersivo. Ripetere il passaggio 2 per risciacquare e assicurarsi che non rimangano residui di detersivo. Ripetere l'operazione finché l'acqua che fuoriesce non appare limpida e pulita.
  5. Immergere i filtri e la parte metallica del portafiltro (non la parte in plastica) in 6 grammi Puly Polvere detergente Caff plus per litro di acqua calda per 30 minuti.
  6. Risciacquare con acqua e riposizionare i filtri (solo per il controlavaggio con detergente).

Manutenzione ordinaria

Una volta che avrai integrato il controlavaggio nella tua routine di manutenzione mensile, i cinque minuti extra che impiegherai a pulire la tua macchina ti faranno risparmiare sia il palato che il portafoglio. Ma anche una normale routine di controlavaggio non può pulire tutto ciò che si trova dall'altra parte del filtro spanditore. Una piccola pulizia o un nuovo filtro spanditore possono fare una grande differenza nella qualità del risultato. espresso che la tua macchina produce.

Pulizia dello schermo dello spargitore

Per mantenere le prestazioni della macchina e garantire un gusto costante e limpido del tuo caffè espresso, Si consiglia di pulire settimanalmente la griglia di distribuzione. Ecco i passaggi per rimuovere, pulire e reinstallare diversi tipi di griglia di distribuzione:

  1. Rimuovere lo schermo diffusore: Per prima cosa, spegnere la macchina e lasciarla raffreddare. Utilizzare un cacciavite o un attrezzo adatto per rimuovere le viti che fissano il filtro antispruzzo. Fare attenzione a non danneggiare la macchina o il filtro durante l'operazione.
  2. Pulizia: Immergere il diffusore in una soluzione di acqua tiepida e detergente, come Cafiza o Biocaf, per almeno 30 minuti. Utilizzare una spazzola per rimuovere eventuali residui di caffè e oli che potrebbero essersi attaccati al diffusore.
  3. Risciacquo: Risciacquare accuratamente il filtro antispruzzo con acqua pulita per rimuovere ogni traccia di detergente. Asciugarlo accuratamente prima di riposizionarlo.
  4. Reinstallazione: Riposizionare la protezione del divaricatore sulla macchina e fissarla con le viti. Verificare che la protezione sia saldamente in posizione e che non vi siano parti allentate.

Vantaggi della manutenzione regolare

Seguendo queste routine di pulizia, puoi garantire che la tua macchina per caffè espresso funzioni sempre al meglio. Una manutenzione regolare aiuta a prevenire l'accumulo di fondi di caffè e oli che possono compromettere il sapore e l'estrazione. Una macchina pulita contribuisce anche a prolungare la durata della tua attrezzatura, facendoti risparmiare denaro a lungo termine riducendo la necessità di riparazioni e pezzi di ricambio.

Suggerimenti finali

Ricorda che anche la migliore macchina per caffè espresso richiede una manutenzione regolare per funzionare al meglio. Dedicando qualche minuto alla settimana alla pulizia e alla manutenzione, potrai gustare un caffè preparato alla perfezione. espresso Ogni volta. Inoltre, prolungherai la vita della macchina e manterrai una qualità costantemente elevata delle tue bevande a base di caffè. Una macchina ben tenuta è la chiave per un'esperienza di caffè di successo, quindi assicurati che la pulizia e la manutenzione siano parte integrante della tua routine.

Back to top