Ecco perché è importante pulire la macchina per l'espresso!
Oct 21, 2021
"Con quale frequenza dovresti pulire la tua macchina per l'espresso?"
È qualcosa che noi Barista E Espresso ho ricevuto spesso domande in merito.
Hai appena acquistato una costosa macchina per l'espresso e vuoi subito iniziare a preparare l'espresso, ma ti rendi subito conto che la macchina si sporca facilmente dopo pochi utilizzi a causa dei fondi di caffè macinato, del latte, ecc. Dopo un periodo di utilizzo più lungo, si formano depositi di calcare e "incrostazioni", ovvero residui di minerali che si depositano nei componenti interni e nei tubi flessibili. Circa Se questo problema non viene eliminato tramite una pulizia regolare, le prestazioni della macchina e il sapore del caffè diminuiranno drasticamente, fino a causare problemi meccanici. Circa non viene maneggiato. Ecco perché è importante una pulizia regolare!
Ciò riguarda tutti Sage modelli di macchine per caffè espresso:
- Barista Esprimere
- Duo temp (Pro)
- Baby Plus
- Barista Professionista
- Barista Tocco
- Doppia caldaia
- Oracolo
- Oracle Touch
Quali detergenti sono disponibili per la macchina per l'espresso? Per pulire una macchina per l'espresso si utilizzano pastiglie detergenti, decalcificanti, detergenti per il latte e si sostituisce regolarmente il filtro dell'acqua.
#1 Compresse detergenti

Dopo un certo numero di erogazioni, la macchina ti dirà quando è il momento di pulire con le pastiglie detergenti. Pastiglie detergenti Rimuove oli e residui di caffè. Mantiene la macchina in buone condizioni e preserva il buon gusto del caffè. SU Barista La versione Express ha una spia luminosa chiamata "Puliscimi" e la versione Pro presenta il testo "Svuota". Tutte le macchine hanno diversi modi per ricordartelo, ma tutte hanno un programma di pulizia preimpostato che dovresti avviare con la pastiglia detergente inserita. Consulta il manuale utente. Circa Se la macchina non viene pulita con le pastiglie, le prestazioni e il sapore del caffè peggioreranno.
#2 Agente disincrostante

Dopo diversi cicli di riscaldamento e raffreddamento, nel sistema si formano calcare e "incrostazioni", che conferiscono un retrogusto amaro al caffè e riducono le prestazioni della macchina. Si consiglia di pulire la macchina con un prodotto decalcificante una volta al mese. Un programma di pulizia completo è incluso nelle macchine; consultare il manuale utente.
# Pulizia del latte

Circa Se ami bere regolarmente caffè latte o cappuccini, pulire la lancia vapore per la schiuma di latte è un must! Dopo molti Circa Durante la preparazione della schiuma di latte, calcare e latte vecchio possono accumularsi nel sistema. Per mantenere la lancia vapore in perfette condizioni, consigliamo di soffiare con il vapore dopo ogni utilizzo e di pulirla dai residui di latte con un panno umido per evitare che il latte bruci. Consigliamo di pulire la lancia vapore con un detergente per latte almeno ogni due mesi o anche una volta al mese. Consultare il manuale d'uso per le istruzioni.
# Filtro per l'acqua

Consigliamo sempre di utilizzare acqua ben filtrata per la preparazione dell'espresso, per ottenere risultati ottimali. Tuttavia, la maggior parte delle persone che acquistano una macchina per l'espresso non installa un sistema di filtraggio aggiuntivo per il rubinetto della cucina, quindi è fondamentale sostituire regolarmente il filtro dell'acqua! Più l'acqua è dura, peggio è per la macchina e più velocemente il filtro si sporca. Consigliamo di sostituire il filtro almeno una volta ogni tre mesi.
Tabella degli intervalli di pulizia:
|
|
Ogni mese |
Ogni 3 mesi |
|
Compresse detergenti |
(La macchina parla) |
|
|
Decalcificazione |
X |
|
|
Pulizia del latte |
X |
|
|
Sostituzione del filtro dell'acqua |
|
X |
Somma
Pulendo regolarmente la macchina per caffè espresso, si rimuovono residui di olio di caffè, calcare, minerali e latte bruciato. Questo a sua volta preserva la bontà del caffè e mantiene le prestazioni della macchina per caffè espresso.